Pubblicato
1) con riferimento al criterio E1 dell'offerta tecnica i punteggi saranno attribuiti secondo la tabella contenuta all'art. 12.1 del disciplinare di gara che evidenzia scaglioni precisi delle ore in più di servizio offerte rispetto a quelle indicate all'art. 14 del capitolato di concessione. Si rimanda al dettaglio ivi contenuto. Con riguardo alla gestione delle ore in più di servizio si precisa che la stessa è rimessa alla libera organizzazione del concessionario e che, pertanto, le modalità operative di attuazione del progetto migliorativo resta a cura del concessionario.
2) con riferimento alla TARI, l'importo annuale ammonta ad € 2.087,63
3) per l'anno educativo 2022-2023 i lattanti erano 10, i semidivezzi erano 24 e i divezzi erano 20; per l'anno educativo 2023-2024 i lattanti erano 10, i semidivezzi 16 e i divezzi erano 29; per l'anno educativo 2024-2025 i lattanti sono 10, i semidivezzi 25 e i divezzi erano 15;
4) non è possibile prevedere una distinzione per fasce d'età rispetto ai 55 posti previsti dall'autorizzazione, e dunque, si rimanda al solo dato del trend storico dell'ultimo triennio.
Gara #636
PROCEDURA DI GARA APERTA, AI SENSI DELL’ART. 71 DEL D. LGS. 36/2023, DA AGGIUDICARE SECONDO IL CRITERIO DELL’OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA, PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE ASILO NIDO COMUNALE “GIANNI RODARI” UBICATO IN GALATINA ALLA VIA DON BOSCOInformazioni appalto
05/03/2025
Aperta
Servizi
€ 2.050,00
BIANCO MARIA TERESA
Categorie merceologiche
8011
-
Servizi di istruzione prescolastica
Lotti
1
B5E9CC6EF5
H29I24001080002
Qualità prezzo
PROCEDURA DI GARA APERTA, AI SENSI DELL’ART. 71 DEL D. LGS. 36/2023, DA AGGIUDICARE SECONDO IL CRITERIO DELL’OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA, PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE ASILO NIDO COMUNALE “GIANNI RODARI” UBICATO IN GALATINA ALLA VIA DON BOSCO
CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE ASILO NIDO COMUNALE “GIANNI RODARI” UBICATO IN GALATINA ALLA VIA DON BOSCO
€ 2.050,00
€ 0,00
€ 0,00
Scadenze
30/03/2025 12:00
05/04/2025 12:00
07/04/2025 09:00
Allegati
04-duvri-gestione-asilo-nido-comunale.pdf.p7m SHA-256: 1689b7be7dcfced9ba69c65935e4958bf40fe7859731b93fb882ac03d3aa1db4 04/03/2025 15:39 |
744.51 kB | |
05-relazione-tecnica.pdf.p7m SHA-256: 2d096bd86543b0970fd30d42522b9a2edb82338057673288ba96dbf266124338 04/03/2025 15:39 |
189.10 kB | |
06-capitolato-di-concessione.pdf.p7m SHA-256: c9d0a7f5c2b8f9b6f0af79811c75858e024fcb7330a9a4683fc07f7ae0831031 04/03/2025 15:39 |
343.81 kB | |
08-quadro-economico.pdf.p7m SHA-256: dab277aae88c77bda288a5aa194bbd150d6d90d5a005cc1d4fd367ba919d17af 04/03/2025 15:39 |
148.09 kB | |
09-inventario.pdf.p7m SHA-256: 56ad8afc29b1dd4e988ff0d899260a7f49b179ccb2b964a7efbc7f798ef6284e 04/03/2025 15:39 |
1.78 MB | |
02-elenco-personale-attualmente-in-forza-presso-appaltatore.pdf.p7m SHA-256: b960b172973d5c4c7121e9f47a4e7c0e82282807d979368cb957cf3c783b60a2 04/03/2025 15:39 |
325.41 kB | |
03-informativa-trattamento-dati-personali.pdf.p7m SHA-256: 8f588c9a4023b0950cf93f60c68d09ea303dcf4825e8cdbfe94880c96ca2a5f7 04/03/2025 15:39 |
260.53 kB | |
01-bando-di-gara-asilo.pdf SHA-256: 698bedd8e797281bb9af5b0a0450daf609f2f14706792719230785e456630185 05/03/2025 13:04 |
169.10 kB | |
07-disciplinare.pdf SHA-256: 79217ea03d3faae1ac84d957e2d258766e5b179e041550e9c371cebf28b51299 05/03/2025 13:04 |
550.09 kB | |
planimetria.pdf SHA-256: cc8011babdf1079568b56d15da2b17f292cd410dea8d5eb808a5535c90a230d6 20/03/2025 09:05 |
2.42 MB | |
04-patto-di-integrita-comune-di-galatina.docx SHA-256: 974ae79ef2156c9d17222528b156dda406c94da329ed3c6377e34e2a86bd5a1b 21/03/2025 10:36 |
29.21 kB |
Chiarimenti
10/03/2025 16:19
Quesito #1
Al fine di meglio valutare la congruità dell'offerta e la relativa formulazione, si chiede di poter prendere visione dei costi storici (almeno ultimo triennio) attinenti le spese per le utenze (luce, gas ecc.) afferenti la struttura ove si svolgerà il servizio oggetto d'appalto.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
14/03/2025 12:40
Risposta
I costi storici dell'ultimo triennio, con riguardo alle utenze attive presso la struttura, sono i seguenti: 2022 totale costo utenze € 14.394,89; 2023 totale costo utenze € 12.243,59; 2024 totale costo utenze € 14.394,89. Si precisa che gli allacci attivi sono quelli di luce, acqua e linea telefonica. Non è presente la forntira di gas in quanto sia il riscaldamento che la cucina hanno alimentazione elettrica. Distinti saluti
17/03/2025 09:42
Quesito #2
Al fine di elaborare una proposta tecnico ed economica congrua, si chiede, in riferimento all'allegato "quadro economico", di dettagliare le singole voci (mensa, utenze, costo del personale distinto per figura ecc. ).
17/03/2025 13:56
Risposta
Con riferimento ai costi del personale distinti per inquadramento e mansione si rimanda all'allegato "elenco del personale attualmente in forza presso l'appalatatore".
Con riferimento ai costi delle utenze si rimanda alla risposta già fornita con il chiarimento n. 1
Con riferimento ai costi della mensa si precisa che le spese sostenute non possono essere quantificate a monte, poiché il costo di gestione della mensa rientra nell'organizzazione gestionale dell'affidatario.
Con riferimento ai costi delle utenze si rimanda alla risposta già fornita con il chiarimento n. 1
Con riferimento ai costi della mensa si precisa che le spese sostenute non possono essere quantificate a monte, poiché il costo di gestione della mensa rientra nell'organizzazione gestionale dell'affidatario.
18/03/2025 09:43
Quesito #3
Si segnala che il pagamento del contributo previsto dalla legge in favore dell'Autorità Nazionale Anticorruzione risulta pari a € 0,00. Si richiede modifica per poter procedere al pagamento.
18/03/2025 13:31
Risposta
Si segnala che il pagamento in favore dell'ANAC non è previsto.
18/03/2025 12:14
Quesito #4
Buongiorno, si richiedono i seguenti chiarimenti:
1) In riferimento al criterio E1 della relazione tecnica, “Ore in più di servizio: ore di servizio che dovranno aggiungersi al valore minimo previsto da Capitolato”:
- Si chiede di chiarire quale sia il valore minimo previsto in quanto nel capitolato non ci risulta essere presente tale indicazione.
- Chiediamo inoltre se le ore in più di servizio siano totali (ossia ripartite tra tutte le figure impiegate) o riferite solamente ad ore educative.
2) In merito al pagamento della TARI (Art 21 del Capitolato) si chiede di riportare l’ammontare annuo di tale importo.
3) Si chiede di fornire i dati storici degli iscritti al nido nell’ultimo triennio differenziando rispetto all’età dei bambini:
sezione 3 - 12 mesi
sezione 13 - 24 mesi
sezione 25 - 36 mesi
4) Poiché la Regione Puglia prevede una differenziazione dei rapporti numerici in base all’età dei bambini, al fine di predisporre una quantificazione economica congrua, si chiede di indicare la distinzione per fasce d’età ipotizzata dall’Amministrazione comunale rispetto al numero di 55 bambini previsti nel capitolato.
Quanti bambini nella sezione 3 - 12 mesi?
Quanti bambini nella sezione 13 - 24 mesi?
Quanti bambini nella sezione 25 - 36 mesi?
Grazie
1) In riferimento al criterio E1 della relazione tecnica, “Ore in più di servizio: ore di servizio che dovranno aggiungersi al valore minimo previsto da Capitolato”:
- Si chiede di chiarire quale sia il valore minimo previsto in quanto nel capitolato non ci risulta essere presente tale indicazione.
- Chiediamo inoltre se le ore in più di servizio siano totali (ossia ripartite tra tutte le figure impiegate) o riferite solamente ad ore educative.
2) In merito al pagamento della TARI (Art 21 del Capitolato) si chiede di riportare l’ammontare annuo di tale importo.
3) Si chiede di fornire i dati storici degli iscritti al nido nell’ultimo triennio differenziando rispetto all’età dei bambini:
sezione 3 - 12 mesi
sezione 13 - 24 mesi
sezione 25 - 36 mesi
4) Poiché la Regione Puglia prevede una differenziazione dei rapporti numerici in base all’età dei bambini, al fine di predisporre una quantificazione economica congrua, si chiede di indicare la distinzione per fasce d’età ipotizzata dall’Amministrazione comunale rispetto al numero di 55 bambini previsti nel capitolato.
Quanti bambini nella sezione 3 - 12 mesi?
Quanti bambini nella sezione 13 - 24 mesi?
Quanti bambini nella sezione 25 - 36 mesi?
Grazie
20/03/2025 09:00
Risposta
1) con riferimento al criterio E1 dell'offerta tecnica i punteggi saranno attribuiti secondo la tabella contenuta all'art. 12.1 del disciplinare di gara che evidenzia scaglioni precisi delle ore in più di servizio offerte rispetto a quelle indicate all'art. 14 del capitolato di concessione. Si rimanda al dettaglio ivi contenuto. Con riguardo alla gestione delle ore in più di servizio si precisa che la stessa è rimessa alla libera organizzazione del concessionario e che, pertanto, le modalità operative di attuazione del progetto migliorativo resta a cura del concessionario.
2) con riferimento alla TARI, l'importo annuale ammonta ad € 2.087,63
3) per l'anno educativo 2022-2023 i lattanti erano 10, i semidivezzi erano 24 e i divezzi erano 20; per l'anno educativo 2023-2024 i lattanti erano 10, i semidivezzi 16 e i divezzi erano 29; per l'anno educativo 2024-2025 i lattanti sono 10, i semidivezzi 25 e i divezzi erano 15;
4) non è possibile prevedere una distinzione per fasce d'età rispetto ai 55 posti previsti dall'autorizzazione, e dunque, si rimanda al solo dato del trend storico dell'ultimo triennio.
19/03/2025 11:29
Quesito #5
Al punto E.1 della griglia di valutazione delle offerte tecniche è richiesta l'offerta di ore di servizio aggiuntive al valore minimo previsto da capitolato. Si chiede di chiarire se l'offerta è da intendersi sull'intera durata dell'appalto, 55 mesi o sul singolo anno educativo, 11 mesi.
Cordiali Saluti
Cordiali Saluti
19/03/2025 12:40
Risposta
L'offerta migliorativa proposta dal concorrente è da intendersi per l'intera durata della concessione.
19/03/2025 16:53
Quesito #6
Nel Capitolato Speciale di Concessione all’art 1 sono indicate le planimetrie del nido come documento allegato. Si chiede di poterle ricevere e visionare.
I migliori saluti
I migliori saluti
20/03/2025 09:07
Risposta
Si comunica che la planimetria è presente nell'area allegati